Casa Balla: la casa futurista a Roma tra colori e illusioni

Un luogo poco conosciuto, unico, eclettico e coloratissimo: hai mai sentito parlare di Casa Balla?
A Roma, nel quartiere Della Vittoria, per la precisione in Via Oslavia, c’è un appartamento segreto che è, in realtà, un caleidoscopio di geometrie, colori accesi e sperimentazioni artistiche capace di regalare un'esperienza unica nel suo genere.
È la casa di Giacomo Balla, l'artista futurista che ha vissuto in queste stanze, meticolosamente decorate da lui stesso, dagli anni ‘20 fino alla sua morte nel 1958, in compagnia della moglie Elisa e delle loro figlie Luce ed Elica.
Il futurismo è un'avanguardia storica di matrice totalmente italiana, che nacque agli inizi del Novecento e che coinvolse tutte le forme espressive.
Casa Balla rappresenta una perla segreta, un’opera d’arte “totale” riaperta al pubblico solo da pochi anni: qui ogni cosa, dagli arredi alle piastrelle, dai vestiti agli affreschi, dà forma a un mondo colorato e dinamico.
Così un normale appartamento borghese si trasforma in uno spazio di immaginazione e creatività in grado di far restare a bocca aperta il visitatore.
È davvero singolare pensare che questo luogo è rimasto intrappolato nel tempo per decenni, fin quando, nel 2002 Domitilla Dardi, curatrice, e Bartolomeo Pietromarchi, direttore MAXXI arte, hanno ricevuto le chiavi e svelato un universo futuristico - oggi finalmente aperto al pubblico.
Sarà possibile visitare Casa Balla fino al 28 gennaio 2024, dal giovedì alla domenica dalle ore 10 alle 19.
Se vuoi prenotare la tua visita puoi scriverci all’indirizzo concierge@4lcollection.com, saremo felici di aiutarti.