Icons of Rome - Urban Stories in Graphic Design
Roma è una città che non smette mai di stupire - perché, sebbene sia celebre in tutto il mondo per i suoi monumenti iconici e la sua storia millenaria, esistono sfaccettature meno conosciute, ricche di arte, design e cultura contemporanea.

È proprio questa Roma, autentica e vibrante, che il programma culturale Icons of Rome si propone di raccontare, offrendo una visione inedita della Capitale.
Realizzato da 4L Collection Hotels con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, dell’ADI Associazione per il Disegno Industriale e del Quasar Institute for Advanced Design, Icons of Rome è un progetto che unisce arte, design e fotografia, lontano dagli stereotipi turistici e dai circuiti più battuti. A cura della giornalista Isabella Clara Sciacca, il programma esplora il volto contemporaneo della città, quello che si mescola con la tradizione, creando nuovi spazi di riflessione e dialogo.
Tre eventi distinti, tutti a ingresso gratuito e tutti ospitati nelle strutture ricettive e congressuali di 4L Collection Hotels, celebrano luoghi, linguaggi ed elementi culturali emblematici della Città Eterna, attraverso mostre di design, arte e fotografia con la volontà di dare una lettura nuova, attuale e lontana dai cliché dell’identità urbana e di restituire un’immagine contemporanea e vibrante della città. Ogni evento è accompagnato da un talk di approfondimento con i creativi coinvolti, oltre che con figure autorevoli del mondo del progetto, dell’arte, dell’informazione e della cultura, che costituiscono l’occasione per innescare un dialogo aperto e fruttuoso con i talenti locali.
Con il ciclo di incontri Icons of Rome 4L Collection Hotels prosegue l’attività di scouting e ricerca nell’ambito del design, dell’arte, dell’artigianato di fascia alta, del made in Italy, con la volontà di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del territorio.
Icons of Rome propone di guardare oltre i luoghi comuni, celebrando la creatività e la Capitale come città viva, accogliente e capace di raccontare il presente e proiettarsi nel futuro attraverso il suo ricchissimo patrimonio progettuale, artistico e umano.

Spiegano Alessandro, Beatrice e Laura Lazzarini, alla guida di 4L Collection Hotels: “Con questo progetto culturale vogliamo dare il nostro contributo alla valorizzazione della città e del suo patrimonio creativo, andando oltre le immagini convenzionali e offrendo nuove chiavi di lettura del contesto urbano. Crediamo nell’importanza di creare occasioni di dialogo e di confronto tra talenti emergenti e figure affermate del mondo del design, dell’arte e della cultura, per generare un impatto positivo sul territorio. Vogliamo promuovere un’idea di ospitalità che non si limiti ad accogliere, ma che stimoli la scoperta e la conoscenza di Roma in tutte le sue sfumature.”
Prosegue Isabella Clara Sciacca, curatrice del progetto: “Icons of Rome nasce dall’idea di raccontare la Capitale in modo autentico e contemporaneo attraverso il design e l’arte, per portare alla luce una nuova narrazione su Roma, fatta di luoghi e attività creative che spesso sfuggono all’attenzione, ma che definiscono l’identità profonda e autentica della città e allo stesso tempo far emergere e valorizzare alcuni dei tanti talenti che la animano.”
Con Icons of Rome, Roma si conferma una metropoli dinamica e in continuo fermento, capace di raccontarsi attraverso nuove forme di espressione culturale.