Roma nascosta: Oratorio del Gonfalone tra concerti segreti e affreschi
Inizia un viaggio tra affreschi, musiche e sinfonie, in un luogo di Roma ancora segreto…

Siamo all’Oratorio del Gonfalone, un gioiello nascosto della Città Eterna che rappresenta, senza dubbio, uno dei capolavori del Manierismo italiano nonché un imperdibile pezzo di storia religiosa. L’Oratorio del Gonfalone si affaccia su una delle più interessanti strade del centro storico di Roma ed è una vera e propria oasi di pace, cultura e svago.
Al suo interno sono custoditi preziosi dipinti che ritraggono le storie della Passione di Cristo - una serie di 12 meravigliosi affreschi opera, per l’appunto, dei principali esponenti del Manierismo.

Accanto all’arte, però, uno spazio importante è dedicato alla musica l’Oratorio ospita, infatti, i concerti del Coro Polifonico Romano, ancor più emozionanti e suggestivi nei mesi delle feste natalizie.
Piccola curiosità: l’Oratorio del Gonfalone è anche la location dove è stata girata qualche scena della serie "The Young Pope" del regista Paolo Sorrentino.
Si tratta di un luogo ancora fuori dal turismo di massa della Capitale, perfetto per gli appassionati di arte o per chi cerca un'esperienza fuori dall’ordinario.
Le visite guidate durano circa 50 minuti e sono tenute dalla storica dell’arte Francesca Macera.
Se vuoi prenotare la tua visita puoi scriverci all’indirizzo concierge@4lcollection.com, saremo felici di aiutarti.